Ai Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore sono ammessi per regolamento
solo prodotti enogastronomici tipici provenienti esclusivamente dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Come da regolamento verrà data priorità ai produttori della Valle Vigezzo e della Val d’Ossola.

Come da regolamento, le bancarelle enogastronomiche occuperanno un numero di postazioni contingentato.
per cui le domande degli aspiranti espositori di prodotti enogastronomici verranno valutate anche in ordine di arrivo.

 Vi preghiamo di leggere con attenzione questa pagina prima di richiedere chiarimenti via telefono o e-mail.

  Potete partecipare alla fase di preselezione online direttamente da questa pagina – MODALITÀ FORTEMENTE CONSIGLIATA – da giovedì 3 a giovedì 17 aprile, tenendo comunque presente che il numero di postazioni per gli alimentari è contingentato e che le domande verranno valutate anche in ordine di arrivo.

 In alternativa potrete recarvi – SU APPUNTAMENTO – di persona presso l’ufficio della Pro Loco di Santa Maria Maggiore esclusivamente nella giornata di sabato 10 maggio 2025, tenendo comunque presente che il numero di postazioni per gli alimentari è contingentato e che le domande verranno valutate anche in ordine di arrivo (fa fede la data di richiesta dell’appuntamento).

 DOCUMENTI RICHIESTI PER LA PRESELEZIONE

Agli ambulanti e possessori di partita IVA alimentari e alle aziende agricole che vogliono iscriversi ai Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore 2025 sono richiesti i seguenti documenti:

  • Domanda di preselezione, debitamente compilata e sottoscritta
  • Copia della licenza per il commercio su aree pubbliche (per gli ambulanti provvisti di tale autorizzazione) o copia della visura camerale (per le aziende agricole sprovviste di licenza)
  • Copia di autorizzazione sanitaria o DIA sanitaria intestata al richiedente e strettamente legata al prodotto che si intende esporre o vendere (per coloro che intendono esporre o vendere prodotti alimentari manipolati  – sono ammessi esclusivamente prodotti tipici della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola)
  • Documentazione fotografica di minimo 10 immagini in cui siano chiaramente visibili i prodotti alimentari che intende esporre e vendere e le fasi di produzione degli stessi.
  • In caso di alimenti confezionati è necessario inviare foto di un numero congruo di tipologie di etichette in cui siano presenti le indicazioni di produzione e confezionamento.
  • In caso di miele e prodotti derivati dovrà essere inviata copia della documentazione relativa al laboratorio di smielatura. La propoli segue una regolamentazione più restrittiva e l’autorizzazione alla vendita durante i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore è subordinata a verifica dell’organizzazione.

È richiesta agli aspiranti espositori una attenta lettura dell’estratto del Regolamento Comunale e degli obblighi dei partecipanti.

Tutte le operazioni relative alla domanda di preselezione e di eventuali fasi successive (dati sui moduli ed eventuale successivo pagamento) devono essere effettuate con il nome del titolare della licenza.

Quote di iscrizione complessive per le tre giornate:

  • 150,00 per aziende agricole e ambulanti residenti in Valle Vigezzo
  • 200,00 per aziende agricole e ambulanti NON residenti in Valle Vigezzo
  • 166,00 per possessori di partita IVA NON AMBULANTI residenti in Valle Vigezzo
  • 216,00 per possessori di partita IVA NON AMBULANTI NON residenti in Valle Vigezzo

ATTENZIONE:

 le aziende agricole e i produttori enogastronomici che hanno licenza di commercio ambulante itinerante (tipo B) seguiranno la procedura per “ambulanti”

 i produttori enogastronomici non in possesso di licenza di commercio ambulante seguiranno la procedura per “possessori di partita IVA”

PRESELEZIONI ONLINE ATTIVE IN QUESTA PAGINA A PARTIRE DA GIOVEDÌ 3 APRILE 2025
 Le candidature online devono essere presentate entro la mezzanotte di giovedì 17 aprile.
ATTENZIONE!

Qualora le bancarelle enogastronomiche superino il contingente massimo ammesso dal regolamento del Mercatino,
e mantenuta priorità assoluta per i prodotti vigezzini e ossolani,
sarà tenuto in considerazione l’ordine di arrivo delle domande.

Espositori di prodotti enogastronomici della Valle Vigezzo e della Val d’Ossola avranno riscontro diretto dell’ammissione o meno ai Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore.
Espositori di prodotti enogastronomici con sede nel resto della provincia del Verbano-Cusio-Ossola saranno invece inseriti in lista di attesa, seguendo l’ordine di presentazione delle domande.
  ESPOSITORI DI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI – PROCEDURA ONLINE

Da giovedì 3 a giovedì 17 aprile 2025 aziende agricole, ambulanti e possessori di partita IVA alimentari potranno procedere alla fase di preselezione online caricando sul sito tutta la documentazione richiesta.

Al termine della procedura riceverete una mail automatica che vi confermerà l’esatto completamento della domanda.

 ATTENZIONE: Nel caso in cui non riceviate alcuna mail, la vostra domanda non è completata correttamente.
Attenzione: la procedura online dovrà essere completata entro la mezzanotte di giovedì 17 aprile.
  ESPOSITORI DI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI – PROCEDURA DI PERSONA

Aziende agricole, ambulanti e possessori di partita IVA alimentari che non vorranno seguire la procedura di preselezione online dovranno richiedere un appuntamento:

  •   a partire da giovedì 3 aprile telefonicamente al numero 379 2924989 dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle ore 10.00 alle ore 12.00. 
    Vi preghiamo di prendere nota che non si risponderà a messaggi lasciati in segreteria telefonica nei periodi o negli orari in cui il telefono non è attivo. Qualora non possiate chiamare negli orari indicati vi consigliamo quindi di inviare una mail.
L’appuntamento dovrà essere confermato dall’organizzazione e verrà fissato in una delle seguenti fasce orarie:
  • Sabato 10 maggio dalle ore 10 alle ore 12 
  • Sabato 10 maggio dalle ore 14 alle ore 17
Prima di presentarti all’appuntamento:
  • Scarica qui sotto il/i modulo/i *
  • Compilalo/i in ogni parte *
    *Ambulanti ed aziende agricole vigezzini ed ossolani devono scaricare e compilare solo il modulo 1, i possessori di partita iva NON ambulanti vigezzini ed ossolani devono compilare modulo 1 e modulo 2.
    Tutti i produttori enogastronomici del resto della provincia devono compilare il modulo di preselezione.
  • Firmalo/i
  • Portalo/i con te alla Pro Loco di Santa Maria Maggiore il giorno dell’appuntamento insieme al resto della documentazione richiesta (elencata all’inizio di questa pagina)
ESPOSITORI VIGEZZINI E OSSOLANI
ESPOSITORI DEL CUSIO E DEL VERBANO

Necessità di ulteriori informazioni?

  •   A partire da giovedì 3 aprile telefonicamente al numero 379 2924989 dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle ore 10.00 alle ore 12.00. 
    Vi preghiamo di prendere nota che non si risponderà a messaggi lasciati in segreteria telefonica nei periodi o negli orari in cui il telefono non è attivo. Qualora non possiate chiamare negli orari indicati vi consigliamo quindi di inviare una mail.