Per prepararvi a una visita davvero piacevole, pubblicheremo in questa pagina una mappa dettagliata con tutte le informazioni utili: percorso espositivo, info logistiche, indicazioni di parcheggi, wc, punti di ristoro, musei, etc..
Il percorso consigliato del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, confermato ad anello attraverso tutto il paese, è il seguente: via Roma, piazza Risorgimento, via Benefattori, piazza Gennari, via Rosmini, via Dante, via Cadorna, via Rossetti Valentini e via Cavalli.
Se arrivi con i treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, dalla stazione di Santa Maria Maggiore potrai iniziare subito la visita ai Mercatini partendo da Via Cadorna.
INFO POINT

Per offrirvi tutte le indicazioni di cui avrete bisogno sui Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, ma anche informazioni turistiche sul territorio, per tutta la durata dell’evento potrete rivolgervi ai nostri info point in cui troverete personale cortese e qualificato.
Il punto informazioni principale durante le tre giornate dei Mercatini di Natale sarà aperto in piazza Risorgimento presso la Casa del Profumo, dove potrete inoltre acquistare in esclusiva le fragranze di Santa Maria Maggiore e i gadget targati Aqua Mirabilis.
Bombe da bagno e saponette, diffusori per ambiente nella profumazione classica e in quella natalizia con note di arancio e cannella, la fragranza unisex Aqua Mirabilis, l’acqua profumata spray per le mani, il sacchetto profuma biancheria, oltre a utili oggetti di uso quotidiano targati Casa del Profumo, realizzati nell’ottica della sostenibilità, scelti con cura per voi e decorati con grafiche originali ed accattivanti. Troverete la pratica borraccia termica in acciaio inox, per dissetarvi senza sprechi e per mantenere al caldo la vostra tisana Aqua Mirabilis, il simpatico quaderno ecogreen realizzato con gli scarti degli agrumi, la penna realizzata in ABS 100% riciclato e la pratica ed ecologica shopping bag in cotone da utilizzare per i vostri acquisti, anche durante i Mercatini di Natale.
MUSICA, MOSTRE, ALLESTIMENTI, LA CASA DI BABBO NATALE E GLI STINCHÉET
Tutto il centro storico di Santa Maria Maggiore, addobbato a festa grazie ai deliziosi allestimenti, risuonerà di musiche natalizie suonate dal vivo dai molti artisti presenti. Non mancheranno originali mostre e piccole esposizioni in alcuni degli angoli più fotografati del nostro borgo, ma non perdete l’occasione di visitare anche i nostri caratteristici musei. E perché non raggiungere la Casa di Babbo Natale per una foto ricordo o per consegnargli la vostra letterina? La visita al Mercatino di Natale sarà infine l’occasione per una pausa di gusto grazie ai nostri punti ristoro tra cui quelli in cui assaggiare i tipici stinchéet, lo street food alpino per eccellenza: non vorrete più smettere!
INFO LOGISTICA
Santa Maria Maggiore è una località montana, situata ad oltre 800 metri di altitudine: in inverno le temperature sono piuttosto rigide e le precipitazioni nevose possono essere frequenti e abbondanti. Per questo motivo, oltre a consigliare un abbigliamento adeguatamente caldo e confortevole, vi ricordiamo che è necessario che i mezzi con cui ci raggiungete – auto, camper o pulmann – siano dotati di pneumatici invernali. Questo per evitare che, qualora dovesse nevicare durante i tre giorni di Mercatino, automezzi privi delle indispensabili dotazioni invernali causino disagi alla circolazione e possano impedire ai mezzi spargisale e spazzaneve di percorrere la statale 337 (che ricordiamo è l’UNICA VIA DI ACCESSO ALLA VALLE VIGEZZO E A SANTA MARIA MAGGIORE dal versante italiano) per pulirla e metterla in sicurezza.
GRUPPI ORGANIZZATI
I bus – che dovranno obbligatoriamente viaggiare con dotazioni invernali – potranno sostare velocemente in via Matteotti, nei pressi di via Roma (ingresso n. 1 del Mercatino), per permettere ai passeggeri di scendere a due passi dal centro del borgo. In seguito dovranno proseguire verso le aree sosta indicate dalle forze dell’ordine e dai volontari presenti in strada.
Per una migliore gestione della logistica dell’evento chiediamo la cortesia di comunicare il vostro arrivo tramite viaggio organizzato – indicando il giorno scelto per la visita, il numero di bus e la provenienza – all’indirizzo mail mercatini@santamariamaggiore.info.
PARCHEGGI E AREE SOSTA
Se preferite raggiungere i nostri Mercatini con la vostra auto – obbligatoriamente con pneumatici invernali montati –, potrete usufruire dei diversi parcheggi disponibili su tutto il territorio di Santa Maria Maggiore. I dettagli saranno pubblicati su questo sito nelle prossime settimane.
AREE CAMPER
Per info sulle aree sosta camper e campeggi a Santa Maria Maggiore cliccate sul pulsante
Attenzione!
A causa delle temperature rigide ai camper non è consentito lo scarico delle acque grigie.
STRUTTURE RICETTIVE
Le strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere di Santa Maria Maggiore raggiungono presto il limite di prenotazioni. Consigliamo dunque di provvedere quanto prima alla vostra prenotazione per il pernottamento a Santa Maria Maggiore.
PUNTI DI RISTORO
Nel centro storico di Santa Maria Maggiore oltre ai punti di ristoro dei Mercatini di Natale troverete, per una pausa più confortevole, ristoranti tipici,pizzerie, bar e pasticcerie. La prenotazione in anticipo è molto consigliata.