Pronti per vivere la vostra prima giornata ai nostri mercatini?
I Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore vi accolgono lungo un lungo e ricco percorso, costellato da tantissime occasioni di shopping. I veri protagonisti sono infatti gli oltre 200 espositori, che rendono il nostro mercatino uno tra i più grandi, suggestivi e visitati di tutta Italia.

Nella vostra passeggiata tra vie e piazze di questo borgo alpino davvero unico, potrete ammirare le eleganti installazioni e decorazioni natalizie. Una sosta sotto il grande abete illuminato in Piazza Risorgimento, accompagnata da un corroborante caffè vigezzino o un caldo e profumato vin brulèè e poi via… ancora a caccia del regalo perfetto!

Ad accogliere visitatori ed espositori le caratteristiche stradine lastricate e le intime piazzette, nell’ampio e ormai consolidato percorso ad anello che renderà ancor più piacevole la vostra visita. Lungo il percorso troverete anche le nostre suggestive stufette ricavate nei tronchi d’abete, una tradizione che affascina e riscalda nelle fredde giornate del Ponte dell’Immacolata.

Come di consueto, oltre ai selezionati espositori di artigianato, hobbismo e prodotti enogastronomici di qualità, saranno presenti – in caratteristici chalet di legno – 10 produttori in rappresentanza dell’Eccellenza Artigiana del Verbano Cusio Ossola e delle golosità tipiche della Valle Vigezzo: un’ampia scelta che potrà soddisfare i gusti di ognuno di voi.

  Tanti poi gli appuntamenti collaterali nelle vie e piazze del paese!
Tutte le esibizioni musicali si terranno presso i music point distribuiti lungo il percorso del Mercatino di Natale, tra le vie e piazze del paese vi accompagnerà anche la nostra selezione musicale in filodiffusione.
Ecco il calendario di tutti gli eventi:

Dalle ore 9.30 alle ore 18.30

Nonno Gianni e il Bosco Felice “Sylvianian Family”

Dalle ore 9.30 alle ore 18.30

Mostra open-air “È Natale anche per loro…”

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Allestimento della storia natalizia “Il sogno di Gibo”

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Mostra “Umori e Colori di Vigezzo… e di questo mondaccio fin dall’inizio così malcombinato”

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

La Casa di Babbo Natale

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Otto Street Band

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Mabò Band – Mabò on the road

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Dirty Dixie Jazz Band

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Le cornamuse di Lorenzo Prealoni e Simone Stefan

Ore 11.15

Storie, storielle, storiacce

Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Mostra “Umori e Colori di Vigezzo… e di questo mondaccio fin dall’inizio così malcombinato”

Dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Dirty Dixie Jazz Band

Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

La Casa di Babbo Natale

Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Corni delle Alpi Walser Alphorn

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Otto Street Band

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Le cornamuse di Lorenzo Prealoni e Simone Stefan

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Mabò Band – Mabò on the road

Ore 16.00

Merendona, storie, storielle, storiacce

Dalle ore 16.00

Luci e Colori nel borgo

Durante le tre giornate di festa, infine, gli artigiani locali apriranno le porte delle proprie botteghe, permettendovi di entrare in contatto con le tradizioni artigianali di questa valle.

Vi aspettiamo nel centro storico di Santa Maria Maggiore: se non avete ancora dato un’occhiata a tutte le informazioni utili, di logistica e di trasporto, visitate la pagina dedicata di questo sito.

Vi aspettiamo nel centro storico di Santa Maria Maggiore venerdì 8 dicembre.