Ora puoi finalizzare la tua iscrizione direttamente da questa pagina.
***ATTENZIONE, LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AI MERCATINI DI NATALE SARÀ FINALIZZATA PER TUTTI GLI ESPOSITORI PRESSO LA PRO LOCO DI SANTA MARIA MAGGIORE SABATO 27 MAGGIO A PARTIRE DALLE ORE 14***
POSSONO ISCRIVERSI AI MERCATINI DI NATALE DI SANTA MARIA MAGGIORE SOLO
GLI AMBULANTI E I POSSESSORI DI PARTITA IVA (NON ALIMENTARI) SELEZIONATI.
ATTENZIONE! QUESTA PAGINA È CONCEPITA PER ESSERE CONSULTATA ESCLUSIVAMENTE DA PC E NON DA DISPOSITIVI MOBILI
Vi preghiamo di leggere con attenzione questa pagina prima di richiedere chiarimenti via e-mail.
Ambulanti e possessori di partita IVA che vendono merce inerente la propria attività non devono possedere il tesserino. La loro iscrizione si formalizzerà con l’invio dei moduli richiesti e il pagamento della quota.
Il Comune di Santa Maria Maggiore rilascerà ai possessori di partita IVA non in possesso di licenza di commercio ambulante una licenza temporanea di vendita, che verrà consegnata venerdì 8 dicembre in occasione della prima giornata dei Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore 2023.
Potete iscrivervi online, direttamente da questa pagina, entro martedì 23 maggio 2023.
In alternativa potrete recarvi di persona presso l’ufficio della Pro Loco di Santa Maria Maggiore sabato 27 maggio 2022 entro le ore 14.00.
Le postazioni verranno assegnate sabato 27 maggio 2023,
a partire dalle ore 14, secondo l’ordine determinato dal sorteggio che verrà effettuato prima delle iscrizioni.
Eventuali preferenze espresse per l’assegnazione della posizione delle bancarelle saranno rispettate il più possibile.
La quota di iscrizione comprende l’utilizzo della bancarella non dotata di illuminazione
e alla quale è proibito l’allacciamento di generatori di corrente, anche se silenziati,
per l’intera durata della manifestazione, tasse e tributi spettanti al Comune, marca da bollo (ove dovuta).
Ricordiamo che a tutti gli espositori è richiesta una attenta lettura
del Regolamento Comunale e degli obblighi dei partecipanti.
Quote di iscrizione complessive per le tre giornate:
€ 150,00
per ambulanti
residenti in Valle Vigezzo
€ 200,00
per ambulanti
NON residenti in Valle Vigezzo
€ 166,00
per possessori di partita IVA
NON AMBULANTI
residenti in Valle Vigezzo
€ 216,00
per possessori di partita IVA
NON AMBULANTI
NON residenti in Valle Vigezzo
Il bonifico bancario per il pagamento della quota deve essere intestato alla
Pro Loco di Santa Maria Maggiore, Crana e Buttogno
IBAN: IT14P0306945499100000001795
*** IMPORTANTE ***
La defezione volontaria da parte dell’espositore
non dà diritto al rimborso della quota pagata per la prenotazione del posto.
DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE
- Domanda di partecipazione
- Richiesta di posteggio (NON SI TRATTA DI RICHIESTA PER IL PARCHEGGIO AUTO, compilare in ogni caso)
- Copia della licenza per il commercio su aree pubbliche (solo per gli espositori ambulanti) e/o copia della visura camerale (solo per gli espositori provvisti di tale documentazione).
- Fotocopia della carta d’identità in corso di validità
- Copia del bonifico bancario comprovante l’avvenuto pagamento della quota (per la procedura online) o pagamento in contanti (per chi si iscrive di persona)
PROCEDURA ONLINE
Potrai iscriverti online anche se in fase di preselezione hai presentato la tua candidatura di persona presso la Pro Loco di Santa Maria Maggiore.
- Procedendo con l’iscrizione online potrai specificare eventuali preferenze per l’assegnazione della posizione della tua bancarella, che saranno rispettate il più possibile.
- Ti consigliamo di non limitarti ad indicare una preferenza: segnalaci due o tre opzioni.
La scelta della postazione dipende dall’ordine di estrazione: se, al momento di abbinare espositore e postazione la posizione richiesta è già occupata, si procede assegnando il posto libero più vicino.
Più il numero abbinato – per sorteggio – sarà alto più il posto libero potrebbe essere lontano dalla posizione richiesta, soprattutto se la preferenza segnalata è solo una.
La procedura online dovrà essere completata entro la mezzanotte di martedì 23 maggio.
PROCEDURA DI PERSONA
Se decidi di iscriverti di persona, dovrai presentarti presso la Pro Loco di Santa Maria Maggiore sabato 27 maggio entro le ore 14.00 con tutta la documentazione richiesta.
Prima di presentarti alla Pro Loco di Santa Maria Maggiore prepara tutti i documenti.
Scarica qui sotto i documenti necessari per l’iscrizione, compilali in ogni parte e firmali.
- Scarica qui la domanda di partecipazione
- Scarica qui la richiesta di posteggio (non si tratta di richiesta per il parcheggio auto, compilare in ogni caso)
HAI ESEGUITO LA PRESELEZIONE ONLINE?
- Riceverai una mail automatica dal sistema con cui potrai accedere alla tua scheda personale utilizzata in fase di preselezione: dovrai proseguire nella compilazione della documentazione richiesta, scaricarla, firmarla e ricaricarla sul sito.
HAI ESEGUITO LA PRESELEZIONE DI PERSONA?
- Compila ora online la documentazione richiesta, scaricala, firmala e ricaricala sul sito.
- Ricordati di compilare e firmare entrambi i documenti.
- Portali con te alla Pro Loco di Santa Maria Maggiore, insieme alla fotocopia della tua carta d’identità e a copia della licenza di commercio ambulante (e/o visura camerale), sabato 27 maggio 2023 entro le ore 14.00.
Al termine della procedura riceverai una mail automatica che ti confermerà l’esatto completamento della domanda.
ATTENZIONE: Nel caso in cui non riceviate alcuna mail,
la vostra domanda non è completata correttamente!
L’iscrizione si riterrà confermata solo alla ricezione del pagamento.
Attenzione: la procedura online dovrà essere completata
entro la mezzanotte di martedì 23 maggio.
Ti preghiamo di caricare sul sito tutta la documentazione
poiché non verranno prese in considerazione domande incomplete.
- Ogni espositore – con precedenza per i residenti in Valle Vigezzo – sorteggerà un numero progressivo di ingresso per finalizzare la propria iscrizione, consegnerà i documenti, pagherà la quota e sceglierà il numero della propria bancarella.
- Nel pomeriggio di sabato 27 maggio gli organizzatori sorteggeranno un numero progressivo per conto di ogni espositore – con precedenza per i residenti in Valle Vigezzo – che ha seguito la procedura online.
- In base al sorteggio si procederà all’assegnazione del posto, tenendo anche conto delle preferenze del richiedente, se segnalate.
Necessità di ulteriori informazioni?
Scrivi all’indirizzo e-mail mercatini@santamariamaggiore.info.
Telefona al numero 379 2924989 attivo fino al 27 maggio dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Vi preghiamo di prendere nota che non si risponderà a messaggi lasciati in segreteria telefonica nei periodi o negli orari in cui il telefono non è attivo. Qualora non possiate chiamare negli orari indicati vi consigliamo quindi di inviare una mail.